Ortopedia e Traumatologia
Nº albo dei medici: 26933
Il Prof. Marco Massobrio è specializzato in Ortopedia e Traumatologia, in Medicina dello Sport e in Medicina Fisica e Riabilitativa.
Vanta particolare esperienza nelle tecniche di Ricostruzione Ossea, sia con Trapianto che con Rigenerazione Autologa. Dal 1989, ha avuto oltre 3000 interventi come primo operatore in Chirurgia dell'Anca e del Bacino, Chirurgia Protesica (spalla, anca, ginocchio, caviglia) e per il trattamento delle deformità (assiali, ipometrie congenite e post traumatiche).
Docente presso l'Università La Sapienza e Responsabile dell'Unità Operativa Semplice di Chirurgia Complessa degli arti e del bacino del DAI Emergenza e Accettazione presso il Policlinico Umberto I dall'1/08/2008 al 30/09/2019.
Attualmente, svolge l'attività professionale clinica e chirurgica specialistica ortopedica e traumatologica in ambito privato.
Dal 2018 al 2020 è stato Presidente della Società Italiana Fissazione Esterna (SIFE) ed è socio della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT).
Hai qualche dubbio?
La nostra equipe medica è lieta di assisterla
L’Osteotomia è l’intervento chirurgico più classico quando si parla di deformità, patologie articolari e patologie diafisarie: associare questa operazione alla fissazione esterna ne ha ampliato le indicazioni terapeutiche. Ne parla il Prof. Marco Massobrio
Se soffri di gravi problemi articolari e i trattamenti a cui ti sei sottoposto finora non hanno dato alcun risultato, l’artrodesi può essere l’intervento che fa al caso tuo. Scopri in cosa consiste e come viene effettuato con il Prof. Massobrio, esperto in Ortopedia a Roma
Con un'informazione sicura e reale e grazie alla possibilità di trovare specialisti indicati alle esigenze dei pazienti, l'era digitale ha portato grandi cambiamenti anche nel mondo della medicina. Il Prof. Massobrio dà la sua opinione sul tema e spiega il perché ha scelto di far parte di Top Doctors
Nonostante la fusione (artrodesi) sia la metodica principale per il trattamento dell’osteoartrosi della caviglia in fase terminale, la sostituzione totale della caviglia (in inglese “Total Ankle Replacement” o “TAR”) viene sempre più riconosciuta come una procedura alternativa efficace, con buoni risultati clinici e una migliore qualità di vita per il paziente. Il Prof. Marco Massobrio, specialista in Ortopedia e Traumatologia a Roma, ci parla di questa tecnica
Il nostro esperto in Ortopedia e Traumatologia a Roma, il Prof. Marco Massobrio, ci spiega cosa bisogna fare quando una frattura non guarisce
La mancata guarigione della frattura richiede un trattamento specifico in relazione al tipo di lesione ed al paziente. Lo scopo della terapia è di eliminare il tessuto osseo che non può più guarire e provocare la formazione di nuovo osso. Il nostro esperto in Ortopedia e Traumatologia a Roma, il Prof. Marco Massobrio, ci parla dei possibili trattamenti
Il Prof. Marco Massobrio, specializzato non solo in Ortopedia e Traumatologia, ma anche in Medicina dello Sport e in Medicina Fisica e Riabilitativa, ci parla della rigenerazione autologa, spiegandoci in che cosa consiste e quali sono i benefici e i possibili rischi di questa metodica
Il “piede di Charcot”, anche conosciuto come neuroartropatia diabetica, è considerata una delle più gravi complicanze del diabete mellito. Approfondiamo di che cosa si tratta grazie all’intervento del Prof. Marco Massobrio, specialista in Ortopedia e Traumatologia, in Medicina dello Sport e in Medicina Fisica e Riabilitativa
Questo sito Web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. QUI.